Quadrotti cioccolato e birra
- 26 mar 2020
- Tempo di lettura: 1 min


Un dolce goloso che abbiamo abbinato a fragole e panna! Il gusto pieno della nostra birra BAT 🦇 sta meravigliosamente con il cioccolato ! Con la cottura l’alcool evapora e la birra ci regala solo il suo gusto piacevole, profumato!

Ingredienti:
birra BAT 0.33 lt 1 bottiglia
zucchero di canna 350 gr.
farina bianca 225 gr.
burro 225 gr.
cacao in polvere 100gr.
uova 4
lievito in polvere 1 bustina
facile da preparare in 30 min
cottura 1 ora
20 pezzi
basso costo



Preparazione:
in una ciotola setacciamo farina, lievito e cacao amaro. Lavoriamo il burro ammorbidito con lo zucchero fino ad ottenere un composto cremoso.



Aggiungiamo le uova una ad una continuando a mescolare e aspettando che l’uovo si sia completamente amalgamato prima di aggiungerne un secondo.
ora aggiungiamo piano piano e continuando a mescolare anche le polveri e infine versiamo la birra a filo fino a completo assorbimento e all’ottenimento di un composto liscio e cremoso.


Composto che andremo a versare in una teglia foderata da mettere in forno preriscaldato a 180 gradi per un ora.
Sforniamo e una volta freddo tagliamo a quadrotti che andremo a spolverizzare di zucchero a velo.
Pronti da gustare!!
Ecco la nostra prima ricetta, un dolce per portare un momento di piacere in questi giorni difficili!
Abbiamo un sacco di idee che girano e saltano nelle nostre teste e non vedono l’ora di uscire e di essere condivise con voi..... quindi... a prestissimo !!! E...se avete suggestioni mi raccomando..... noi golosi siamo pronti a provarle!!!!!!
Sempre con ....
Una birra in cucina....🍻🍻🍻





Che ricetta deliziosa! L'abbinamento cioccolato e birra è davvero una scoperta che merita di essere approfondita. Sapete che questa combinazione ha radici antiche e profonde nella tradizione culinaria europea? Nel medioevo, i monaci belgesi già sperimentavano l'utilizzo della birra nei dolci monastici, creando le basi per quella che oggi conosciamo come pasticceria alla birra. La birra scura, in particolare, contiene malti tostati che rilasciano note caramellate e tostate che si sposano perfettamente con il cacao amaro. Durante la cottura, l'alcol evapora completamente a circa 78°C, lasciando solo gli aromi complessi derivanti dal luppolo e dai cereali maltati. Questo processo, chiamato "riduzione alcolica", concentra i sapori e crea una sinergia unica con il cioccolato. Un aspetto interessante è che la birra…
Affascinanti segreti dietro gli abbinamenti tra cioccolato e birra
Questo post sui quadrotti di cioccolato e birra ha davvero stuzzicato la vostra curiosità! Da studioso di abbinamenti culinari da anni, non posso fare a meno di condividere alcuni fatti meno noti su questo magico abbinamento che molti ignorano.
Il legame storico tra cioccolato e birra risale alla civiltà Maya, dove il cacao veniva spesso fermentato con altri cereali per creare bevande complesse. Questa tradizione ha poi ispirato i birrai europei a sperimentare combinazioni simili.
Aspetti scientifici dell'abbinamento dei sapori
Quando si parla di cioccolato e birra, è importante comprendere l'interazione dei tannini. Il cioccolato…